|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutta bianca intrecciati a delicate note di lievito. |
|
|
| |
|
Tonico e carnoso, su frutto luminoso portato da una trama croccante e cremosa, avvolta da accenti minerali amaricanti pronunciati. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Piatti della tradizione savoiarda, preparazioni a base di indivia, piatti gastronomici a base di radici. |
|
|
| |
|
Entro il 2029. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
L'IGP Vin des Allobroges Argile Bianco 2024 è un blend di Jacquère, Chardonnay e Mondeuse Blanche. Affascina fin dall’attacco con la sua freschezza e le note di frutta bianca. Segue una struttura croccante e cremosa, completata da fini amari pronunciati. L’insieme è tonifico e carnoso, perfetto in abbinamento ai piatti della cucina savoiarda, come preparazioni a base di indivia. Da consumarsi preferibilmente entro 5 anni. Valutato 93/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione a grappolo intero e con lieviti indigeni. Affinato per 9 mesi in vasche.
Vino certificato biologico da Ecocert. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF). Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025. Voto Valap: 93/100. |
|