|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosato con riflessi granati. |
|
|
| |
|
Aromi freschi di frutti rossi con delicati tocchi floreali. |
|
|
| |
|
Sorso delicato e carnoso, con sapori leggermente aciduli. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 10°C. |
|
|
| |
|
Pesci alla griglia, insalata nizzarda, bruschetta al pomodoro, crostini di sardine grigliate al limone. |
|
|
| |
|
Entro il 2029 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Maby è un’azienda a conduzione familiare che opera su tre denominazioni storiche: Tavel, Lirac e Côtes du Rhône. Alla coltivazione biologica si affiancano strumenti di produzione moderni, che permettono la nascita di vini impeccabili, precisi e fruttati. Un”etichetta imperdibile della Provenza. |
|
|
| |
|
Il Tavel La Forcadière Rosato 2024 è un vino sfaccettato e complesso, nato dall’assemblaggio di sette vitigni. Affinato senza legno, affascina fin dal primo naso con le sue note di frutti rossi e gli accenti floreali. Al palato abbina una materia tanto delicata quanto carnosa, con sapori aciduli di estrema finezza. Una lettura onesta di tutti i terroir della denominazione, da scoprire con salumi, pissaladière o grigliate. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale. Affinamento in contenitori d’acciaio inossidabile. Imbottigliamento a marzo 2025. |
|