|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Roso rubino intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Naso puro e minerale con aromi frutti neri macerati. |
|
|
| |
|
Il succo è profondo, fresco e delicato, con tannini rivestiti e una bella persistenza finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
|
| |
|
Spiedini di agnello alle erbe, carni rosse, spalla di agnello confit, petto d'anatra, pollo alla paprika, tagliata di manzo. |
|
|
| |
|
Entro il 2034 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Da ormai vent'anni Delphine e Julien Zernott esprimono il loro talento sulle terre aride e selvagge del Domaine du Pas de l'Escalette. Su queste parcelle di ghiaioni calcarei, piantate con viti molto vecchie, il duo talentuoso forgia vini biodinamici con una precisione e un'eleganza rare.
Le viti d'alta quota conferiscono estrema freschezza ai succhi ed offrono le più belle sfumature di questi vitigni mediterranei. |
|
|
| |
|
Il Terrasses du Larzac Les Clapas Rosso 2022 è un concentrato di eleganza e finezza. Il naso fruttato e gourmand regala una lettura sincera e precisa del frutto. Al palato il Syrah vinificato a grappoli interi conferisce finezza e morbidezza al sorso. Il succo è profondo, fresco e delicato, di grande lunghezza. Uno dei migliori Languedoc del settore. Il preferito di Olivier Poussier valutato 93/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, Syrah in grappoli interi, Carignan e Grenache cofermentati, fermentazione per 21 giorni seguita da fermentazione alcolica e malolattica in legno, affinamento in serbatoi troncoconici e di cemento. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Il preferito dei nostri sommelier valutato 93/100 |
|