|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino chiaro e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi delicati di ciliegia nera e lampone, arricchiti da note di rosa ed essenza d’arancia. |
|
|
| |
|
Sorso ampio e leggero, sostenuto da un’acidità vibrante ed energica. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Arrosto di manzo in crosta, uova con salsa meurette, carré d’agnello al timo e rosmarino. |
|
|
| |
|
Entro il 2031. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Hannes Storm è uno dei grandi protagonisti della viticoltura sudafricana. Coltiva Pinot Noir e Chardonnay sui suoli calcarei e granitici della Hemel-en-Aarde Valley, a 12 km da Città del Capo. Una tenuta di haute couture, esclusiva e discreta, ispirata al modello borgognone: scelta delle parcelle, affinamenti precisi e rigorosi, volumi minimi e uno stile fine, elegante e curato. Una chicca per qualsiasi amante del vino! |
|
|
| |
|
L'Ignis Upper Hemel-En-Aarde Pinot Noir Rosso 2021 è un vino corposo ed energico, proveniente dalle parcelle di granito situate nella parte settentrionale della valle. Oggi presenta un equilibrio meraviglioso. La degustazione si apre con note gustose di amarena, lampone e rosa, accompagnate da aromi di scorza d'arancia e tè. La materia tannica e strutturata e l'aspetto legnoso conferito dal passaggio in barrique francesi, crea un insieme estremamente gustoso e carezzevole. Valutato 94+/100 dalla Guida Parker e 96/100 da James Suckling. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione con lieviti indigeni. Diraspatura e macerazione a freddo per 10 giorni. Affinamento per 11 mesi in barrique francesi da 228L, di cui il 24% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 94+/100. |
|